Norme Contruattali
1.a OGGETTO DEL CONTRATTO SITO WEB
Con il presente contratto il committente conferisce al realizzatore l’incarico di progettare e/o realizzare le pagine che costituiscono il SITO WEB del committente, quale indicato in premessa, nonché di pubblicarle su Internet. Detto incarico può, a richiesta del committente, estendersi fino alla realizzazione dell’intero sito web di quest’ultimo.
1.b OGGETTO DEL CONTRATTO APPLICAZIONE MOBILE
Con il presente contratto il committente conferisce al realizzatore l’incarico di progettare e/o realizzare le parti che costituiscono una APPLICAZIONE MOBILE, quale indicato in premessa, nonché di pubblicarle su APPLE STORE e PLAY STORE. Detto incarico può, a richiesta del committente, estendersi fino alla realizzazione dell’intera applicazione mobile sopracitata. Al riguardo di specifica che 00UP S.r.l. S.B. è UTENTE CERTIFICATO iscritto ai programmi DEVELOPER di APPLE e GOOGLE propriamente denominati APPLE STORE e PLAY STORE.
Qualora la APP fosse scaricabile a pagamento al realizzatore spetterà una royalty nella percentuale del che detrarrà dall’ incasso personalmente, vista la sua funzione in qualità di UTENTE CERTIFICATO iscritto ai programmi DEVELOPER di APPLE E GOOGLE propriamente denominati APPLE STORE e PLAY STORE.
Al committente verrà erogata fattura con pagamento tramite Bonifico Bancario o PayPal alla fine del mese della parte spettante.
1.c OGGETTO DEL CONTRATTO WEB MARKETING
Con il presente contratto il committente conferisce al realizzatore l’incarico di progettare, configurare e sviluppare le campagne di WEB MARKETING, di qualsiasi tipo esse siano (ADS o Social), per la miglior diffusione possibile del brand o dei contenuti presenti sul sito web o altro del committente. Detto incarico può, a richiesta del committente, estendersi fino alla realizzazione e allo sviluppo dell’intera campagna di WEB MARKETING di quest’ultimo. Il committente dovrà garantire le risorse necessarie allo sviluppo della campagna entro il giorno 20 del mese antecedente la partenza della campagna stessa. In caso contrario il realizzatore si riserva la facoltà di non attivare il servizio, addebitando comunque i costi accessori dello stesso.
2 ATTIVITA’ OGGETTO DELL’INCARICO
L’incarico concerne le seguenti attività:
- La consulenza/progettazione; b) La realizzazione; c) La manutenzione tecnica ordinaria. Al riguardo si precisa che:
- Con l’espressione “consulenza / progettazione” si intende lo schema che il realizzatore – sulla base delle indicazioni del committente –
predispone e nel quale sono indicate le azioni/attività che, rispetto all’ambito richiesto, si reputano necessarie per conseguire l’obiettivo dichiarato dal committente;
- Con l’espressione “realizzazione” s’intendono tutte quelle attività che il realizzatore compirà in relazione all’ immagine, alla disposizione dei testi ed alla grafica che compariranno nell’ambito delle pagine web del SITO / APPLICAZIONE MOBILE;
- Con l’espressione “manutenzione tecnica ordinaria” si intendono le attività svolte per mantenere funzionanti le sezioni delle pagine web del sito/applicazione mobile del committente. Se il servizio è un servizio di tipologia TOP ogni manutenzione sarà soggetta a preventivazione. Al riguardo si precisa che quando il sito web è di tipo dinamico l’aggiornamento delle singole pagine web inteso come contenuto caricabile da backend verrà svolto direttamente dal committente.
- Il SITO WEB / APPLICAZIONE MOBILE di cui all’oggetto del presente contratto conterrà in tutte le pagine che lo compongono un link visibile al sito web del realizzatore; tale link verrà realizzato con un carattere ed un colore in linea con il resto della grafica e sarà posizionato in modo da non creare disturbo.
- Eventuali collegamenti a CRM esterni potranno essere sviluppati solo tramite collegamento diretto a database o preferibilmente tramite Modulo fornito direttamente dallo stesso Gestionale (la decisione finale sarà di 00UP S.r.l. S.B.).
3 MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Costituiscono manutenzione straordinaria tutte le attività compiute da 00UP S.r.l. S.B. per adeguare il prodotto all’evoluzione tecnologica sì da consentirne il pieno utilizzo, qualora a causa di tecnologia obsoleta non vi sia la possibilità di mantenere attivo il SITO/APPLICAZIONE del committente in sicurezza.
Detta attività – così come i costi da sostenersi – esula da quanto descritto all’art. 2 e formerà oggetto di apposito preventivo che verrà sottoposto al committente ed inserito, in caso di positiva accettazione, quale allegato al presente contratto.
4 MODALITA’ DI RICHIESTA MANUTENZIONE
Tutte le richieste di manutenzione devono essere effettuate unicamente tramite apposita App denominata APP SUPPORT o tramite il sito 00UP.IT alla pagina https://00up.it/supporto/.
5 SPECIFICHE DELL’INCARICO
L’incarico relativo alla realizzazione del sito internet decorre dalla consegna del materiale di cui al punto 9 e dalla conferma della grafica del SITO / APPLICAZIONE MOBILE scelta dal committente, e termina entro 90 (novanta) giorni lavorativi; sono fatti salvi i casi in cui il materiale consegnato dal committente debba essere modificato dal realizzatore, in relazione ai quali i termini di adempimento saranno separatamente concordati dalle parti.
6 DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto ha durata di anni ____ (________) decorrente dalla sottoscrizione del medesimo; alla scadenza naturale si rinnova tacitamente di anno in anno; il tutto salvo disdetta da comunicarsi almeno 45 (quarantacinque) giorni di calendario prima della scadenza naturale mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata a 00UP S.r.l. S.B. – Vicolo del Moro, 6 – 12084 Mondovì (CN) o all’indirizzo PEC 00up@pec.it.
Stessa durata, stessa decorrenza e stessa modalità e termine di disdetta hanno i servizi APP, HOSTING, PEC, DOMINI e POSTA.
Per le campagne di WEB MARKETING e XENION la durata viene inserita nel contratto di riferimento.
7 MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel frontespizio del presente contratto che è parte integrante dello stesso. Per ogni rata è previsto un “rimborso spese incasso” del valore di € 1,50 (uno/50) iva esclusa.
In caso di pagamento rateale il versamento delle rate deve avvenire anticipatamente al mese della pubblicazione; in caso contrario il realizzatore si riserva di non attivare il servizio addebitando comunque i costi accessori al medesimo. Tutti i costi derivanti dall’implementazione non concordata ma richiesta successivamente di Gift, Addons, Plugin e/o parti terze saranno a carico del committente.
8 SANZIONI
In caso di Ri.Ba. o SDD insoluti verranno addebitati al committente: i costi amministrativi conseguenti l’insoluto; una sanzione fino al 20% del valore delle rate insolute e derivante dalle conseguenze del rating bancario del realizzatore penalizzato; detta sanzione è calcolata sulla base dei tassi medi e del tasso di soglia degli scoperti senza affidamenti bancari.
Il mancato rispetto delle scadenze contrattuali comporta in ogni caso l’applicazione degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/2002 (così come modificato dal D.Lgs. 192/2012 e dal D.L. 51/2015), calcolati dal giorno della scadenza del pagamento al saldo effettivo.
9 OBBLIGHI DEL COMMITTENTE
I testi per la realizzazione delle pagine, ovvero i loghi, foto ed altro materiale che deve essere inserito all’interno di dette pagine sono forniti direttamente dal committente entro e non oltre 30 (trenta) giorni lavorativi dalla sottoscrizione del presente contratto. Il committente è inoltre tenuto a collaborare con il realizzatore, indicando espressamente tutte le esigenze ed obiettivi che intende realizzare mediante la consulenza e la realizzazione delle pagine e/o del suo SITO / APPLICAZIONE MOBILE. In caso di mancato reperimento dei materiali entro i termini stabiliti, per cause non dovute all’operato del realizzatore, il progetto verrà realizzato e pubblicato con materiale di repertorio. Il committente espressamente autorizza il realizzatore ad accedere al server sul quale è appoggiato lo spazio dedicato al sito internet al fine di modificare e/o aggiornare la directory principale, le sottodirectories ed i files che compongono il sito internet, nonché a compiere ogni altra operazione che si renda necessaria per lo svolgimento dell’incarico di cui al presente contratto. Le lavorazioni dei Progetti vengono eseguite su piattaforme 00UP S.r.l. S.B., quindi alla sottoscrizione del Contratto i Domini già registrati dovranno essere immediatamente trasferiti a 00UP S.r.l. S.B. e il committente dovrà agevolare tale operazione; in caso di mancato riscontro da parte del committente, 00UP S.r.l. S.B. si ritiene libera di registrare un nuovo dominio con estensione diversa. Nel caso di collegamento a gestionali di parti terze collocati al di fuori dei servizi 00UP S.r.l. S.B. è obbligo del committente ottenere gli accessi ai database del fornitore esterno o preferibilmente il collegamento tramite modulo web e trasmetterli al realizzatore. Qualsivoglia ostacolo/ritardo/malfunzionamento derivante da gestionali di parti terze non può essere imputato a 00UP S.r.l. S.B. ed il committente dovrà in ogni caso rimborsare i costi sostenuti. Il realizzatore si riserva la facoltà di pubblicare e rendere visibile, sin da subito, il progetto. Per la parte riguardante la APP MOBILE, il committente espressamente incarica e autorizza il realizzatore nella veste di UTENTE CERTIFICATO iscritto ai programmi DEVELOPER di APPLE e GOOGLE propriamente denominati APPLE STORE e PLAY STORE a compiere ogni altra operazione che si rendesse necessaria per lo svolgimento dell’incarico di cui al presente contratto.
10 FINE LAVORI
Al sopraggiungere del completamento dei requisiti del progetto, ovvero quando saranno soddisfatte le richieste contenute nel documento denominato BRIEF, il realizzatore, con comunicazione scritta inviata al committente ed in assenza di riscontro della stessa, provvederà autonomamente alla chiusura dei lavori.
11 LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITA’
Il committente assume la piena responsabilità circa la titolarità dei contenuti, scritti, loghi ed altro materiale necessario alla realizzazione delle pagine web ovvero del SITO / APPLICAZIONE MOBILE, CAMPAGNA DI WEB MARKETING (tutti i SERVIZI GOOGLE e/o tutti i SOCIAL), GRAFICA, VIDEO o qualsiasi altro prodotto del realizzatore (www.00up.it) ed assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non sono contrari a norme imperative di legge e non violano alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal contratto e/o dalla consuetudine. Il committente manleva sostanzialmente e processualmente il realizzatore mantenendolo indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo e spese, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione sovra descritta.
12 OBBLIGHI DI RISERVATEZZA
\
Nell’esecuzione del presente contratto le parti si impegnano a rispettare e far rispettare ai propri dipendenti il vincolo di riservatezza su tutte le informazioni, i dati, le documentazioni e le notizie, in qualunque forma fornite, che siano ritenute riservate e non finalizzate alla pubblica diffusione. A tal fine le parti adotteranno tutte le necessarie misure di prevenzione, nonché le azioni legali che si rendessero necessarie per evitare la diffusione e l’utilizzo delle informazioni ritenute riservate. Qualora la diffusione presso terzi di materiale o di informazioni ritenuti riservati sia stato causato da atti o fatti direttamente imputabili alle parti e/o ai loro dipendenti e/o fornitori, il responsabile sarà tenuto a risarcire all’altra parte gli eventuali danni connessi alla violazione dell’obbligo di riservatezza.
Non rientrano negli obblighi di cui sopra le informazioni delle quali una delle parti possa dimostrare che:
- Era già a conoscenza prima dell’acquisizione delle stesse in virtù del presente contratto;
- Le informazioni e le documentazioni relative e connesse, direttamente o indirettamente, all’esecuzione degli obblighi derivanti dal presente contratto;
- Siano già di pubblico dominio, indipendentemente da un’azione omissiva degli obblighi contrattuali contemplati nel presente articolo. Il vincolo di riservatezza continuerà ad avere valore anche dopo la conclusione del presente contratto e comunque finché le informazioni riservate non diventino di pubblico dominio.
13 DIRITTO DI RECESSO
Il committente ha diritto di recedere dal presente contratto nel termine di giorni 14 (quattordici) lavorativi dalla sua stipulazione, con il pagamento di una penale a favore del realizzatore pari al 30% (trenta%) dell’importo complessivo del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno.
14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Ai sensi dell’art. 1456 c.c. si conviene espressamente che il contratto si risolverà di diritto in caso di inadempimento di anche soltanto una delle obbligazioni indicate nei punti 6, 7, 9 e 10 del presente contratto.
A seguito della risoluzione per uno dei detti motivi il committente corrisponderà a titolo di penale una somma pari al 30% (trenta%) dell’importo complessivo del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno.
15 INADEMPIMENTO OBBLIGAZIONE DI PAGAMENTO
In caso di mancato pagamento degli importi indicati nel contratto – anche di una sola rata se concordato il pagamento rateale – 00UP S.r.l.
S.B. si riserva il diritto di oscurare o sospendere i servizi fino a quando detto inadempimento venga sanato.
16 MODIFICHE UNILATERALI DEL CONTRATTO
In caso di eventi straordinari che esulano dal controllo diretto di 00UP S.r.l. S.B., il realizzatore si riserva il diritto di procedere a modifiche delle condizioni anche economiche del presente contratto. Dette variazioni verranno comunicate con un preavviso di 30 (trenta) giorni al committente, in forma scritta e con l’indicazione dei motivi a giustificazione delle modifiche proposte con la dicitura “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. È facoltà del committente recedere dal contratto senza spese entro la data prevista per l’entrata in vigore delle nuove condizioni.
17 CESSIONE DEL CONTRATTO
Il committente fin d’ora si dichiara edotto che in caso di cessione dell’azienda del fornitore a soggetto terzo il subentrante acquisterà tutti i diritti e gli obblighi verso il cliente, salvi gli adempimenti di legge in ordine alla notifica del negozio di cessione al medesimo, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1407 c.c.
18 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Le parti dichiarano che per qualunque controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro di CUNEO ove ha sede legale il realizzatore.
(tutte le sopraindicate norme sono consultabili ed aggiornate sul sito internet alla pagina https://00up.it/norme-contrattuali/)
CLAUSOLE VESSATORIE |
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. il committente dichiara di avere attentamente letto il presente contratto e di approvare espressamente le clausole qui di seguito riportate: 8 (sanzioni), 9 (obblighi del committente), 11 (limitazioni della responsabilità), 12 (obblighi di riservatezza), 13 (diritto di recesso), 14 (clausola risolutiva espressa), 15 (inadempimento obbligazione di pagamento), 16 (modifiche unilaterali del contratto), 17 (cessione del contratto) e 18 (legge applicabile e foro competente).
OGGETTO DEL CONTRATTO PORTALI A PROGRAMMAZIONE DI ALTO LIVELLO
Con il presente contratto il committente conferisce al realizzatore l’incarico di progettare e/o realizzare le pagine che costituiscono il portale richiesto dal committente, basato su diagrammi di flusso non convenzionali, nonché di pubblicarle su Internet. Detto incarico può, a richiesta del committente, estendersi fino alla realizzazione dell’intero portale.
1.b OGGETTO DEL CONTRATTO APPLICAZIONE MOBILE NATIVE
Con il presente contratto il committente conferisce al realizzatore l’incarico di progettare e/o realizzare le parti che costituiscono una APPLICAZIONE MOBILE NATIVA, quale indicato in premessa, nonché di pubblicarle su APPLE STORE e PLAY STORE. Detto incarico può, a richiesta del committente, estendersi fino alla realizzazione dell’intera applicazione mobile sopracitata. Al riguardo di specifica che 00UP S.r.l. S.B. è UTENTE CERTIFICATO iscritto ai programmi DEVELOPER di APPLE e GOOGLE propriamente denominati APPLE STORE e PLAY STORE.
Qualora la APP fosse scaricabile a pagamento al realizzatore spetterà una royalty nella percentuale del che detrarrà dall’ incasso personalmente, vista la sua funzione in qualità di UTENTE CERTIFICATO iscritto ai programmi DEVELOPER di APPLE E GOOGLE propriamente denominati APPLE STORE e PLAY STORE.
Al committente verrà erogata fattura con pagamento tramite Bonifico Bancario o PayPal alla fine del mese della parte spettante.
2 ATTIVITA’ OGGETTO DELL’INCARICO
L’incarico concerne le seguenti attività:
- a) La consulenza/progettazione; b) La realizzazione.
Al riguardo si precisa che:
- Con l’espressione “consulenza / progettazione” si intende lo schema che il realizzatore – sulla base delle indicazioni del committente – predispone e nel quale sono indicate le azioni/attività che, rispetto all’ambito richiesto, si reputano necessarie per conseguire l’obiettivo dichiarato dal committente;
- Con l’espressione “realizzazione” s’intendono tutte quelle attività che il realizzatore compirà in relazione all’ immagine, alla disposizione dei testi ed alla grafica che compariranno nell’ambito delle pagine web del PORTALE / APPLICAZIONE MOBILE NATIVA / CRM.
3 MANUTENZIONE
Tutte le attività di tipo manutentivo aventi ad oggetto PORTALE / APPLICAZIONE MOBILE NATIVA / CRM sono da considerarsi MANUTENZIONE STRAORDINARIA.
Detta attività – così come i costi da sostenersi – formerà oggetto di apposito preventivo che verrà sottoposto al committente ed inserito, in caso di positiva accettazione, quale allegato al presente contratto.
4 MODALITA’ DI RICHIESTA MANUTENZIONE
Tutte le richieste di manutenzione devono essere effettuate unicamente tramite apposita App denominata APP SUPPORT o tramite il sito 00UP.IT alla pagina https://00up.it/supporto/.
5 SPECIFICHE DELL’INCARICO
a – Trattandosi di incarico che comporta l’utilizzo di piattaforme complesse la consegna lavori può variare fino a data da decidersi a discrezione di 00UP S.r.l. S.B., anche in base alle richieste del committente di volta in volta concordate tra le parti e tenuto conto delle problematiche nascenti durante lo svolgimento; all’uopo verrà predisposto apposito modulo di avanzamento lavori.
b – Qualora per la corretta esecuzione dell’incarico sia necessario avvalersi di PLUGIN/ADDONS a pagamento di proprietà di parti terze il relativo costo, le modalità di pagamento e la durata di detti prodotti vengono previamente illustrate al committente; in caso di approvazione verrà predisposto apposito modulo contenente le suddette specifiche ed inserito quale allegato al presente contratto.
6 DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto ha durata di anni ____ (________) decorrente dall’attivazione del servizio che coincide con la comunicazione di fine lavori; alla scadenza naturale si rinnova tacitamente di anno in anno; il tutto salvo disdetta da comunicarsi almeno 45 (quarantacinque) giorni di calendario prima della scadenza naturale mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata a 00UP S.r.l. S.B. – Vicolo del Moro, 6 – 12084 Mondovì (CN) o all’indirizzo PEC 00up@pec.it.
7 MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel frontespizio del presente contratto che è parte integrante dello stesso. Per ogni rata è previsto un “rimborso spese incasso” del valore di € 1,50 (uno/50) iva esclusa.
In caso di pagamento rateale il versamento delle rate deve avvenire anticipatamente al mese della pubblicazione; in caso contrario il realizzatore si riserva di non attivare il servizio addebitando comunque i costi accessori al medesimo. Tutti i costi derivanti dall’implementazione non concordata ma richiesta successivamente di Gift, Addons, Plugin e/o parti terze saranno a carico del committente.
8 SANZIONI
In caso di Ri.Ba. o SDD insoluti verranno addebitati al committente: i costi amministrativi conseguenti l’insoluto; una sanzione fino al 20% del valore delle rate insolute e derivante dalle conseguenze del rating bancario del realizzatore penalizzato; detta sanzione è calcolata sulla base dei tassi medi e del tasso di soglia degli scoperti senza affidamenti bancari.
Il mancato rispetto delle scadenze contrattuali comporta in ogni caso l’applicazione degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/2002 (così come modificato dal D.Lgs. 192/2012 e dal D.L. 51/2015), calcolati dal giorno della scadenza del pagamento al saldo effettivo.
9 OBBLIGHI DEL COMMITTENTE
I testi per la realizzazione delle pagine, ovvero i loghi, foto ed altro materiale che deve essere inserito all’interno di dette pagine sono forniti direttamente dal committente entro e non oltre 30 (trenta) giorni lavorativi dalla sottoscrizione del presente contratto. Il committente è inoltre tenuto a collaborare con il realizzatore, indicando espressamente tutte le esigenze ed obiettivi che intende realizzare mediante la consulenza e la realizzazione delle pagine e/o del suo PORTALE / APPLICAZIONE MOBILE NATIVA / CRM. In caso di mancato reperimento dei materiali entro i termini stabiliti, per cause non dovute all’operato del realizzatore, il progetto verrà realizzato e pubblicato con materiale di repertorio. Il committente espressamente autorizza il realizzatore ad accedere al server sul quale è appoggiato lo spazio dedicato al sito internet al fine di modificare e/o aggiornare la directory principale, le sottodirectories ed i files che compongono il sito internet, nonché a compiere ogni altra operazione che si renda necessaria per lo svolgimento dell’incarico di cui al presente contratto. Le lavorazioni dei Progetti vengono eseguite su piattaforme 00UP S.r.l. S.B., quindi alla sottoscrizione del Contratto i Domini già registrati dovranno essere immediatamente trasferiti a 00UP S.r.l. S.B. e il committente dovrà agevolare tale operazione; in caso di mancato riscontro da parte del committente, 00UP S.r.l. S.B. si ritiene libera di registrare un nuovo dominio con estensione diversa. Nel caso di collegamento a gestionali di parti terze collocati al di fuori dei servizi 00UP S.r.l. S.B. è obbligo del committente ottenere gli accessi ai database del fornitore esterno o preferibilmente il collegamento tramite modulo web e trasmetterli al realizzatore. Qualsivoglia ostacolo/ritardo/malfunzionamento derivante da gestionali di parti terze non può essere imputato a 00UP S.r.l. S.B. ed il committente dovrà in ogni caso rimborsare i costi sostenuti. Il realizzatore si riserva la facoltà di pubblicare e rendere visibile, sin da subito, il progetto. Per la parte riguardante la APP MOBILE NATIVA, il committente espressamente incarica e autorizza il realizzatore nella veste di UTENTE CERTIFICATO iscritto ai programmi DEVELOPER di APPLE e GOOGLE propriamente denominati APPLE STORE e PLAY STORE a compiere ogni altra operazione che si rendesse necessaria per lo svolgimento dell’incarico di cui al presente contratto.
10 FINE LAVORI
Al sopraggiungere del completamento dei requisiti del progetto, ovvero quando saranno soddisfatte le richieste contenute nel documento denominato BRIEF, il realizzatore, con comunicazione scritta inviata al committente ed in assenza di riscontro della stessa, provvederà autonomamente alla chiusura dei lavori.
11 LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITA’
Il committente assume la piena responsabilità circa la titolarità dei contenuti, scritti, loghi ed altro materiale necessario alla realizzazione delle pagine web ovvero del PORTALE / APPLICAZIONE MOBILE NATIVA / CRM o qualsiasi altro prodotto del realizzatore (www.00up.it) ed assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non sono contrari a norme imperative di legge e non violano alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal contratto e/o dalla consuetudine. Il committente manleva sostanzialmente e processualmente il realizzatore mantenendolo indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo e spese, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione sovra descritta.
12 OBBLIGHI DI RISERVATEZZA
Nell’esecuzione del presente contratto le parti si impegnano a rispettare e far rispettare ai propri dipendenti il vincolo di riservatezza su tutte le informazioni, i dati, le documentazioni e le notizie, in qualunque forma fornite, che siano ritenute riservate e non finalizzate alla pubblica diffusione. A tal fine le parti adotteranno tutte le necessarie misure di prevenzione, nonché le azioni legali che si rendessero necessarie per evitare la diffusione e l’utilizzo delle informazioni ritenute riservate. Qualora la diffusione presso terzi di materiale o di informazioni ritenuti riservati sia stato causato da atti o fatti direttamente imputabili alle parti e/o ai loro dipendenti e/o fornitori, il responsabile sarà tenuto a risarcire all’altra parte gli eventuali danni connessi alla violazione dell’obbligo di riservatezza.
Non rientrano negli obblighi di cui sopra le informazioni delle quali una delle parti possa dimostrare che:
- Era già a conoscenza prima dell’acquisizione delle stesse in virtù del presente contratto;
- Le informazioni e le documentazioni relative e connesse, direttamente o indirettamente, all’esecuzione degli obblighi derivanti dal presente contratto;
- Siano già di pubblico dominio, indipendentemente da un’azione omissiva degli obblighi contrattuali contemplati nel presente articolo. Il vincolo di riservatezza continuerà ad avere valore anche dopo la conclusione del presente contratto e comunque finché le informazioni riservate non diventino di pubblico dominio.
13 DIRITTO DI RECESSO
Il committente ha diritto di recedere dal presente contratto nel termine di giorni 14 (quattordici) lavorativi dalla sua stipulazione, con il pagamento di una penale a favore del realizzatore pari al 30% (trenta%) dell’importo complessivo del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno.
14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Ai sensi dell’art. 1456 c.c. si conviene espressamente che il contratto si risolverà di diritto in caso di inadempimento di anche soltanto una delle obbligazioni indicate nei punti 6, 7, 9 e 10 del presente contratto.
A seguito della risoluzione per uno dei detti motivi il committente corrisponderà a titolo di penale una somma pari al 30% (trenta%) dell’importo complessivo del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno.
15 INADEMPIMENTO OBBLIGAZIONE DI PAGAMENTO
In caso di mancato pagamento degli importi indicati nel contratto – anche di una sola rata se concordato il pagamento rateale – 00UP S.r.l. S.B. si riserva il diritto di oscurare o sospendere i servizi fino a quando detto inadempimento venga sanato.
16 MODIFICHE UNILATERALI DEL CONTRATTO
In caso di eventi straordinari che esulano dal controllo diretto di 00UP S.r.l. S.B., il realizzatore si riserva il diritto di procedere a modifiche delle condizioni anche economiche del presente contratto. Dette variazioni verranno comunicate con un preavviso di 30 (trenta) giorni al committente, in forma scritta e con l’indicazione dei motivi a giustificazione delle modifiche proposte con la dicitura “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. È facoltà del committente recedere dal contratto senza spese entro la data prevista per l’entrata in vigore delle nuove condizioni.
17 CESSIONE DEL CONTRATTO
Il committente fin d’ora si dichiara edotto che in caso di cessione dell’azienda del fornitore a soggetto terzo il subentrante acquisterà tutti i diritti e gli obblighi verso il cliente, salvi gli adempimenti di legge in ordine alla notifica del negozio di cessione al medesimo, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1407 c.c.
18 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Le parti dichiarano che per qualunque controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro di CUNEO ove ha sede legale il realizzatore.
(tutte le sopraindicate norme sono consultabili ed aggiornate sul sito internet alla pagina https://00up.it/norme-contrattuali/)
CLAUSOLE VESSATORIE
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. il committente dichiara di avere attentamente letto il presente contratto e di approvare espressamente le clausole qui di seguito riportate: 8 (sanzioni), 9 (obblighi del committente), 11 (limitazioni della responsabilità), 12 (obblighi di riservatezza), 13 (diritto di recesso), 14 (clausola risolutiva espressa), 15 (inadempimento obbligazione di pagamento), 16 (modifiche unilaterali del contratto), 17 (cessione del contratto) e 18 (legge applicabile e foro competente).
1 OGGETTO DEL CONTRATTO CONFIGURAZIONE E NOLEGGIO SERVIZIO CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT)
Con il presente contratto 00UP S.r.l. S.B. noleggia al committente un servizio CRM configurato dalla società medesima allo scopo di aiutare il committente a gestire, analizzare e ottimizzare le interazioni con clienti ed i processi aziendali.
2 ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO
L’incarico concerne le seguenti attività:
- a) La configurazione; b) Il noleggio.
Al riguardo si precisa che:
- Con l’espressione “configurazione” si intende l’elaborazione del servizio CRM, sulla base delle esigenze del committente, comprendente tutte le azioni/attività che si reputano necessarie per conseguire l’obiettivo dichiarato dal committente.
- Con l’espressione “noleggio” s’intende il pagamento del costo pattuito nel contratto per l’uso del servizio elaborato.
3 MANUTENZIONE
Le attività di tipo manutentivo aventi ad oggetto la gestione e manutenzione ordinaria del sistema CRM sono da considerarsi MANUTENZIONE ORDINARIA, il cui costo è compreso nel canone di noleggio.
Le attività di variazione strutturale del servizio sono da considerarsi MANUTENZIONE STRAORDINARIA e formano oggetto di apposito preventivo che verrà sottoposto al committente ed inserito, in caso di positiva accettazione, quale allegato al presente contratto.
4 MODALITA’ DI RICHIESTA MANUTENZIONE
Tutte le richieste di manutenzione devono essere effettuate unicamente tramite apposita App denominata APP SUPPORT o tramite il sito 00UP.IT alla pagina https://00up.it/supporto/.
5 SPECIFICHE DELL’INCARICO
a – Il servizio CRM è e rimane di esclusiva proprietà di 00UP S.r.l. S.B. ragion per cui il realizzatore ha libero accesso, senza necessità di autorizzazione alcuna del committente, al server sul quale è appoggiato il CRM.
b – Qualora il committente abbia un sito internet gestito da 00UP S.r.l. S.B. quest’ultima, se richiesto dal cliente, effettua il collegamento del servizio CRM al sito medesimo.
c – Qualora il committente abbia un sito internet gestito da agenzia web terza, 00UP S.r.l. S.B. fornisce all’agenzia i dati necessari per il collegamento del servizio CRM al sito medesimo, con esonero da responsabilità contrattuale ed extracontrattuale per qualsivoglia malfunzionamento del collegamento.
6 DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto ha durata di anni ____ (________) decorrente dall’attivazione del servizio che coincide con la comunicazione di fine lavori, senza automatico rinnovo.
7 MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel frontespizio del presente contratto che è parte integrante dello stesso. Per ogni rata è previsto un “rimborso spese incasso” del valore di € 1,50 (uno/50) iva esclusa.
In caso di pagamento rateale il versamento delle rate deve avvenire anticipatamente al mese della pubblicazione; il mancato versamento anche solo di 1 rata comporta l’automatica sospensione del servizio CRM fino all’avvenuto saldo di quanto dovuto.
Si richiama espressamente quanto indicato nelle SPECIFICHE DEL SERVIZIO a pagina 3.
8 SANZIONI
In caso di Ri.Ba. o SDD insoluti verranno addebitati al committente: i costi amministrativi conseguenti l’insoluto; una sanzione fino al 20% del valore delle rate insolute e derivante dalle conseguenze del rating bancario del realizzatore penalizzato; detta sanzione è calcolata sulla base dei tassi medi e del tasso di soglia degli scoperti senza affidamenti bancari.
Il mancato rispetto delle scadenze contrattuali comporta in ogni caso l’applicazione degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/2002 (così come modificato dal D.Lgs. 192/2012 e dal D.L. 51/2015), calcolati dal giorno della scadenza del pagamento al saldo effettivo.
9 OBBLIGHI DEL COMMITTENTE
I parametri necessari alla configurazione del servizio CRM andranno indicati a 00UP entro e non oltre 30 gg dalla stipula del presente contratto.
10 FINE LAVORI
Al sopraggiungere del completamento dei requisiti del progetto, ovvero quando saranno soddisfatte le richieste contenute nel documento denominato BRIEF, il realizzatore, con comunicazione scritta inviata al committente ed in assenza di riscontro della stessa, provvederà autonomamente alla chiusura dei lavori.
11 LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITA’
Il committente assume la piena responsabilità circa la titolarità dei contenuti, scritti, loghi ed ogni altro materiale necessario alla realizzazione del servizio CRM ed assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non sono contrari a norme imperative di legge e non violano alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal contratto e/o dalla consuetudine. Il committente manleva sostanzialmente e processualmente il realizzatore mantenendolo indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo e spese, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione sovra descritta.
12 OBBLIGHI DI RISERVATEZZA
Nell’esecuzione del presente contratto le parti si impegnano a rispettare e far rispettare ai propri dipendenti il vincolo di riservatezza su tutte le informazioni, i dati, le documentazioni e le notizie, in qualunque forma fornite, che siano ritenute riservate e non finalizzate alla pubblica diffusione. A tal fine le parti adotteranno tutte le necessarie misure di prevenzione, nonché le azioni legali che si rendessero necessarie per evitare la diffusione e l’utilizzo delle informazioni ritenute riservate. Qualora la diffusione presso terzi di materiale o di informazioni ritenuti riservati sia stato causato da atti o fatti direttamente imputabili alle parti e/o ai loro dipendenti e/o fornitori, il responsabile sarà tenuto a risarcire all’altra parte gli eventuali danni connessi alla violazione dell’obbligo di riservatezza.
Non rientrano negli obblighi di cui sopra le informazioni delle quali una delle parti possa dimostrare che:
- Era già a conoscenza prima dell’acquisizione delle stesse in virtù del presente contratto;
- Le informazioni e le documentazioni relative e connesse, direttamente o indirettamente, all’esecuzione degli obblighi derivanti dal presente contratto;
- Siano già di pubblico dominio, indipendentemente da un’azione omissiva degli obblighi contrattuali contemplati nel presente articolo. Il vincolo di riservatezza continuerà ad avere valore anche dopo la conclusione del presente contratto e comunque finché le informazioni riservate non diventino di pubblico dominio.
13 DIRITTO DI RECESSO
Il committente ha diritto di recedere dal presente contratto nel termine di giorni 14 (quattordici) lavorativi dalla sua stipulazione, con il pagamento di una penale a favore del realizzatore pari al 30% (trenta%) dell’importo complessivo del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno.
14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Ai sensi dell’art. 1456 c.c. si conviene espressamente che il contratto si risolverà di diritto in caso di inadempimento di anche soltanto una delle obbligazioni indicate nei punti 6, 7, 9 e 10 del presente contratto.
A seguito della risoluzione per uno dei detti motivi il committente corrisponderà a titolo di penale una somma pari al 30% (trenta%) dell’importo complessivo del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno.
15 INADEMPIMENTO OBBLIGAZIONE DI PAGAMENTO
In caso di mancato pagamento degli importi indicati nel contratto – anche di una sola rata se concordato il pagamento rateale – 00UP S.r.l. S.B. ha il diritto di sospendere il servizio CRM fino a quando detto inadempimento venga sanato.
16 MODIFICHE UNILATERALI DEL CONTRATTO
In caso di eventi straordinari che esulano dal controllo diretto di 00UP S.r.l. S.B., il realizzatore si riserva il diritto di procedere a modifiche delle condizioni anche economiche del presente contratto. Dette variazioni verranno comunicate con un preavviso di 30 (trenta) giorni al committente, in forma scritta e con l’indicazione dei motivi a giustificazione delle modifiche proposte con la dicitura “Proposta di modifica unilaterale del contratto”. È facoltà del committente recedere dal contratto senza spese entro la data prevista per l’entrata in vigore delle nuove condizioni.
17 CESSIONE DEL CONTRATTO
Il committente fin d’ora si dichiara edotto che in caso di cessione dell’azienda del fornitore a soggetto terzo il subentrante acquisterà tutti i diritti e gli obblighi verso il cliente, salvi gli adempimenti di legge in ordine alla notifica del negozio di cessione al medesimo, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1407 c.c.
18 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Le parti dichiarano che per qualunque controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro di CUNEO ove ha sede legale il realizzatore.
(tutte le sopraindicate norme sono consultabili ed aggiornate sul sito internet alla pagina https://00up.it/norme-contrattuali/)
CLAUSOLE VESSATORIE
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. il committente dichiara di avere attentamente letto il presente contratto e di approvare espressamente le clausole qui di seguito riportate: 8 (sanzioni), 9 (obblighi del committente), 11 (limitazioni della responsabilità), 12 (obblighi di riservatezza), 13 (diritto di recesso), 14 (clausola risolutiva espressa), 15 (inadempimento obbligazione di pagamento), 16 (modifiche unilaterali del contratto), 17 (cessione del contratto) e 18 (legge applicabile e foro competente).